Ready or Not si autocensura per uscire su console
Lo shooter tattico verrà edulcorato, per poter allargare il bacino d'utenza

Per Ready or Not si avvicina il momento di diventare multipiattaforma: questo shooter tattico, attualmente disponibile solo su PC via Steam, verrà pubblicato anche sulle console PlayStation 5 e Xbox Series X|S, il 15 luglio. Tuttavia, per poter essere autorizzato su console, Ready or Not è stato costretto a scendere a compromessi, riducendo un po' il tono di alcuni sui contenuti giudicati controversi.
La censura di Ready or Not colpisce anche il PC
Se siete utenti PC di Ready or Not e amate i suoi eccessi, ci duole darvi una cattiva notizia: i cambiamenti riguarderanno anche la versione computer, perché non si tratta della semplice sostituzione di qualche texture, ma di modifiche più profonde che coinvolgono gli asset. Per gli sviluppatori sarebbe troppo complicato differenziare le versioni PC e console, poiché causerebbe troppi bug e il crossplay diventerebbe impossibile.
Che cosa cambia in Ready or Not
Con un lungo messaggio su Steam, Void Interactive spiega nei dettagli quali saranno i cambiamenti del gioco. In sintesi: la prima modifica sarà per gli smembramenti, che saranno ancora possibili, ma solo contro nemici in vita e non sui cadaveri. In secondo luogo, è stata ridotta la nudità presente in Ready or Not. Infine, sono state rese meno esplicite le scene che implicano i maltrattamenti dei minori. Contenuti controversi a parte, Ready or Not resta un FPS tattico di spessore, come vi spieghiamo nella nostra recensione.