Call of Duty in calo?

Gamasutra riporta delle interessanti statistiche di vendita, secondo le quali il fenomeno Call of Duty avrebbe subito un calo di profitti. Nonostante il lancio sia infatti stato il più forte della serie, Modern Warfare 3 ha portato ad introiti totali inferiori a quelli realizzati dal predecessore Black Ops nello stesso arco di tempo. Soprattutto le vendite del mese di Marzo sarebbero state deludenti, con meno della metà delle copie smerciate rispetto allo stesso mese del 2011. I dati esatti non sono noti, ma si parla di una differenza totale di profitto di circa il 4,2% secondo i dati degli analisti di Macquarie Equities - e con "profitto" si intendono non solo i proventi delle copie scatolate, ma anche la vendita delle copie digitali, dei DLC e degli abbonamenti al servizio CoD Elite.


Naturalmente, una simile inversione di tendenza ha portato più di un'agenzia alla ricerca delle cause. Secondo PiperJaffray si tratterebbe di una trasformazione del mercato: la differenza starebbe tendenzialmente nei casual-gamer - quelli che non acquistano il titolo al lancio - i quali tendono oramai ad utilizzare le console principalmente come contenitore multimediale di video e altri servizi piuttosto che come vera e propria piattaforma di gioco.


Di avviso differente é Michael Pachter di Webush Securities, secondo il quale il calo di Marzo sarebbe da imputare all'uscita di altri grossi titoli, con un mercato che negli ultimi tempi si é fatto particolarmente attivo al Day-1.


Volete sapere la nostra opinione su Modern Warfare 3? Eccovi dunque la nostra Recensione.