Marvel Knights: The World To Come e l'altro Black Panther

La nuova linea editoriale punta ancora una volta a storie mature e rivoluzionarie

Marvel Knights: The World To Come e l'altro Black Panther

Una nuova serie Marvel sta facendo discutere i fan con il debutto di Marvel Knights: The World To Come che ha già sconvolto le aspettative con una rivelazione inaspettata. Il nuovo Black Panther non è nero.

La storia è scritta da Christopher Priest e disegnata da Joe Quesada e si apre con la morte di T’Challa in tarda età. Ma prima di andarsene il sovrano di Wakanda lascia un’eredità controversa: un figlio nato dalla sua relazione con Monica Lynne. Il suo nome è Ketema, e dopo aver sconfitto il padre in un duello per il trono — risparmiandogli però la vita — ne prende il posto come nuovo Black Panther.

Un azzardo che potrebbe essere vincente

Il colpo di scena arriva quando Ketema si toglie la maschera, rivelando di essere bianco. Un dettaglio che ha scatenato reazioni forti tra lettori e appassionati, sollevando interrogativi su identità, rappresentazione e fedeltà al mito wakandiano. Tra le ipotesi: un errore di parentela, manipolazioni genetiche o realtà alternative. Ma Priest, noto per le sue trame complesse e provocatorie, preferisce non spiegare subito.

La nuova linea Marvel Knights punta ancora una volta a storie mature e audaci. E con sei numeri previsti, The World To Come promette di esplorare a fondo le conseguenze politiche e culturali di un Black Panther che rompe ogni schema. E se prendesse vita in una futura serie TV?

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI