Al CES 2023 Intel ha annunciato l'espansione della sua gamma di processori CPU Core di 13a generazione, anche nota come Raptor Lake. La gamma aggiornata ora include nuove SKU per desktop e laptop, spingendo Raptor Lake più in profondità nelle categorie mainstream e appassionati.
In cima alla lista dei nuovi processori per desktop c'è il Core i9-13900, modello da 65 W con doti similari all'i9-13900K con l'ovvia eccezione del supporto per l'overclocking. Vanta tutti gli 8x performance core e i 16 efficiency core del fratello maggiore, oltre a 36 MB di cache L3, ma ha una leggera modifica al ribasso nella frequenza p-core turbo massima da 5,8 a 5,6 GHz e nella frequenza e-core turbo da 5,8 a 5,6 GHz. Da 4,3 GHz a 4,2 GHz. Questa modifica delle specifiche gli consente di rientrare in una "potenza del processore di base" di 65 W, assorbendo fino a 219 W nella fascia alta.
Il risultato è un processore che, secondo Intel, ha miglioramenti delle prestazioni a due cifre rispetto all'equivalente della generazione precedente (il Core i9-12900), con applicazioni multi-thread che potenzialmente beneficiano fino al 33% in più. Insieme a questo modello anche varianti con configurazioni di potenza di base inferiore (Core i9-13900T) o senza funzionalità grafica integrata (i9-13900F), per gamer e OEM per i quali l'overclocking non è una priorità.