High on Life 2 arriva nell’inverno 2025 su Xbox e PC
Il sequel dell’irriverente sparatutto con pistole parlanti e alieni surreali è stato annunciato all’Xbox Showcase: ecco cosa ci aspetta
Squanch Games ha confermato ufficialmente che High on Life 2 sarà disponibile su PC Windows e Xbox Series X|S a partire dall’inverno 2025. L’annuncio è stato fatto durante l’Xbox Games Showcase, dove è stato mostrato un primo trailer gameplay che ha subito catturato l’attenzione per tono irriverente e sequenze d’azione folli.
Nel video si vede il protagonista sfrecciare su uno skateboard all’interno di un edificio futuristico, mentre in sottofondo risuona “Constellation Dirtbike Head” dei Tobacco. Le immagini si susseguono tra sezioni di shooting frenetico, con il giocatore che affronta mostri robotici armato della classica pistola aliena parlante, uno dei tratti distintivi della serie. Non mancano nuove armi assurde, tra cui una lucertola lanciafiamme e pistole che manipolano la realtà.
Il primo High on Life è uscito nel 2022 e ha riscosso successo per il suo umorismo tagliente e la combinazione di esplorazione spaziale e sparatutto. Il gioco è stato portato su Nintendo Switch nel 2025 e rimane giocabile anche su PlayStation 5, Xbox One, e PC tramite Game Pass. La storia vedeva un giovane disoccupato trasformarsi in cacciatore di taglie intergalattico, lottando contro un cartello alieno che voleva schiavizzare gli umani.
In High on Life 2, la situazione si ribalta: dopo aver salvato l’umanità ed essersi goduto una vita di successo e agi, il protagonista viene catapultato in una nuova minaccia quando un misterioso nemico del passato mette una taglia sulla testa di sua sorella. Inizia così una corsa tra galassie, cospirazioni e sparatorie contro un conglomerato farmaceutico malvagio che vuole letteralmente mettere un prezzo sulla vita umana.
Il sequel promette mondi nuovi, un ritmo ancora più folle e un mix tra platform, comicità e azione che punta a superare il suo predecessore. Skateboard, armi viventi e alieni grotteschi sono ancora una volta al centro dell’esperienza, ma con una posta in gioco più alta che mai.