Ghost of Yotei: perché Sucker Punch ha scelto Hokkaido

Una location molto lontana da Tsushima, ma ideale per il gioco

Ghost of Yotei perché Sucker Punch ha scelto Hokkaido

Lo studio statunitense Sucker Punch Productions torna a parlarci di Ghost of Yotei, l'attesa esclusiva assoluta di PlayStation 5, che verrà pubblicata sulla console Sony il 2 ottobre 2025. Seguito di Ghost of Tsushima, questo video game ci riporta nel Giappone feudale, sebbene sia molto distante dal primo sia in termini cronologici che spaziali: perché gli sviluppatori hanno scelto come location l'Hokkaido?


Il fascino selvaggio e pericoloso di Hokkaido

Nate Fox, direttore creativo di Sucker Punch, intervistato dal blog di PlayStation ha svelato i motivi dietro alla scelta. Per rendere giustizia al Giappone feudale, lo studio ha effettuato dei viaggi di ricerca: lo aveva fatto sull'isola di Tsushima e lo ha ripetuto ad Hokkaido, inviando due squadre che perlustrassero diverse zone. Ghost of Yotei racconta la storia di Atsu, che è come se fosse un fantasma in cerca di vendetta: lo scenario deve essere appropriato ad un racconto di questo genere.

Visitando località come lo Shiretoko National Park (nel Nord di Hokkaido), il team ha percepito quel misto di bellezza selvaggia e costante sensazione di pericolo che stavano cercando e si è così convinto che si trattasse dell'ambientazione perfetta per il video game. Spostandosi più a sud, gli sviluppatori sono rimasti colpiti dall'imponente presenza del monte Yotei, che domina quella parte della regione.

Per Sucker Punch, il monte Yotei è così divenuto il simbolo sia di Hokkaido, sia nel gioco di ciò che Atsu ha perduto. Trattandosi di un gruppo di persone americane, Fox ammette candidamente l'ignoranza della cultura giapponese: per ovviare al problema, Sucker Punch ha incontrato degli esperti e visitato dei siti culturali, ma si riserva di raccontarcelo in futuro. Trovate maggiori informazioni su Ghost of Yotei in questo articolo

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI