Flesh of the Gods - Il ritorno dei vampiri anni '80 al cinema

Il regista ha descritto l’opera come un viaggio allucinato tra sogno e incubo

Flesh of the Gods  Il ritorno dei vampiri anni 80 al cinema

Dopo il recente successo di Sinners che ha incassato oltre 287 milioni di dollari e nondimeno l'autoriale Nosferatu di Eggers, il 2026 proseguirà con il cinema vampiresco e il prossimo Flesh of the Gods, firmato Panos Cosmatos (Mandy, Beyond the Black Rainbow).

Ambientato nella scintillante e decadente Los Angeles degli anni ’80 il film segue Raoul e Alex, coppia affascinata dall’oscurità della notte e trascinata in un vortice di eccessi da un gruppo di vampiri capeggiati dalla misteriosa Nameless, interpretata da Elizabeth Olsen. Al suo fianco Kristen Stewart e Oscar Isaac completano un cast stellare e dall’elevato potenziale alchemico. 

È sempre tempo di vampiri

Flesh of the Gods - Il ritorno dei vampiri anni '80 al cinema
The Hunger - Miriam si sveglia a mezzanotte (1983)

Cosmatos descrive l’opera come “un viaggio allucinato tra sogno e incubo”, mentre il produttore Adam McKay (Don’t Look Up) promette un’esperienza unica tra glamour, sangue e surrealismo. Il film vanta la sceneggiatura di Andrew Kevin Walker, autore del capolavoro Se7en.

Prodotto da Hyperobject Industries e Mad Gene Media, Flesh of the Gods segna la terza collaborazione tra Cosmatos e XYZ Films. Con una probabile miscela audace di horror, estetica e narrazione vintage, il film sembra puntare molto in alto. Chissà se ci troveremo a metà strada tra Miriam si sveglia a mezzanotte di Tony Scott e Nomads di John McTiernan.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI