Dune: Awakening, tutti i cambiamenti in arrivo dopo il lancio esplosivo su Steam

Funcom promette migliorie al PvP, nuove mappe e dungeon: ecco cosa cambierà nel survival MMO ambientato su Arrakis

Dune: Awakening, tutti i cambiamenti in arrivo dopo il lancio esplosivo su Steam

A una settimana dal debutto, Dune: Awakening ha già iniziato a tracciare il suo futuro. Il survival MMO di Funcom, che abbiamo recensito qui e lanciato il 10 giugno, ha superato i 189.000 giocatori simultanei su Steam e continua a raccogliere consensi con una valutazione Molto positiva. Ma se il deserto di Arrakis è sterminato, le sfide lo sono ancora di più — a partire da un endgame che ha diviso la community.

Nel primo Q&A post-lancio, Funcom ha confermato di avere grandi piani per migliorare il PvP nella Deep Desert, un’area che molti giocatori hanno definito tossica a causa di comportamenti scorretti. Dopo aver rimosso la possibilità di schiacciare altri giocatori con l'Ornitottero, il team sta valutando modifiche alla manovrabilità e alla velocità dei modelli Scout, oltre a un costo maggiore per l’uso dei razzi, così da renderli meno dominanti in combattimento.

Sul fronte respawn, loot e bilanciamento, il creative director Joel Bylos ha spiegato che il full loot sarà legato a un decreto ottenibile tramite il Landsraad, invitando i giocatori a “competere per ottenerlo”. La Deep Desert, invece, resterà sempre un’area PvP free-for-all, ma potrebbero arrivare nuove zone per il warfare tra fazioni.

Anche il gameplay a terra verrà rifinito, con particolare attenzione alla responsività delle abilità, al desync nei movimenti e alla chiarezza nelle scelte tattiche. Tra le migliorie attese, arriveranno contenitori e veicoli nominabili, pulsanti per deposita/estrai tutto e boss fight nei dungeon futuri.

E non è tutto: Funcom ha lasciato intendere che potrebbero arrivare nuove mappe, espandendo l’universo di Dune oltre Arrakis.

Il gioco, intanto, ha ricevuto un punteggio di 8/10 nella nostra recensione, con lodi per il worldbuilding e la scalata da sopravvissuto a signore del deserto. I limiti? Combat altalenante, endgame caotico e qualche bug, ma nulla che rovini l’esperienza.

 

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI