BioShock 4 non è stato cancellato
Parola di Strauss Zelnick

BioShock 4 è uno dei quei nomi che ogni tanto risbuca fuori sul mercato, croce e delizia dei fan della saga ideata da Ken Levine: esiste, non esiste, è stato cancellato, è in sviluppo, uscirà presto, non uscirà mai... se ne dicono tante ma nessuno di fatto lo ha visto [un po' come Half Life 3]...
Sull'argomento si è però espresso autorevolmente niente meno che il CEO di Take Two, titolare dei diritti sul brand, Strauss Zelnick, il quale in un'intervista rilasciata a IGN ha deciso di confermare una volta per tutte l'esistenza del progetto.
"Uscirà. Questo posso dirlo con la mano sul cuore, senza dubbi - ha affermato con sicumera - Ci sono stati degli alti e bassi lungo strada, questo è vero, e abbiamo avuto dei cambi alla guida dello studio. Detto questo, abbiamo delle scarpe molto grandi da riempire con BioShock a causa dell'eredità di Ken Levine, l'eredità di ciò che è stato e che l'ha reso così di successo. E se da un lato dobbiamo assicurarci che questa esperienza sia degna di BioShock, dall'altro lato deve costituire un grosso passo in avanti. È sempre una sfida."
"Stiamo lavorando duramente per preparare BioShock per il miglior futuro possibile - ha concluso - Al momento abbiamo un buon gioco, ma siamo intenzionati a presentarne uno grandioso. Stiamo lavorando a contatto con i leader dello studio per definire questo percorso."
Dopo il rifiuto di Ken Levine di occuparsi di un quarto Bioshock dopo Infinite [avete letto il nostro Speciale?] essendo impegnato nel suo progetto Judas - che secondo molti sembrerebbe de-facto essere una sorta di "BioShock nello spazio" - lo sviluppo è stato affidato al team canadese Cloud Chamber, ma secondo quanto segnalato da Bloomberg i vertici di tale studio sarebbero stati sostituiti dopo che il prototipo del gioco non avrebbe superato il processo interno di revisione.
Difficilmente, dunque, avremo notizie sul progetto in tempi brevi: tanto vale mettersi comodi...