Alien: Earth potrebbe rendere canonico Predator grazie a una creatura dimenticata
Il prequel della saga Alien potrebbe introdurre i River Ghost, aprendo un collegamento con l’universo di Predator senza rompere l’equilibrio narrativo

L’universo di Alien è pronto ad espandersi ancora. Dopo il successo inatteso di Alien: Romulus nel 2024, la saga tornerà presto con la serie Alien: Earth, creata da Noah Hawley. Ambientata due anni prima del film originale di Ridley Scott del 1979, questa nuova produzione FX promette di arricchire la mitologia con nuovi misteri, creature inedite e — forse — un collegamento diretto con il franchise di Predator.
Secondo i teaser finora diffusi, e secondo quanto pubblicato dai colleghi di Screenrant, la serie dovrebbe includere cinque forme di vita aliene. Tra queste, i fan più attenti hanno ipotizzato la possibile presenza del River Ghost, una creatura introdotta nel film Predators del 2010. Ma è davvero possibile che Alien: Earth possa fungere da anello mancante tra i due universi?
Il trailer intitolato Crate mostra frammenti visivi di esseri insettoidi, dalle zampe articolate al corpo scheletrico. Elementi che ricordano chiaramente l’aspetto del River Ghost, un essere inquietante con parassiti cutanei in grado di sopravvivere alle condizioni estreme della riserva di caccia degli Yautja. Un indizio sufficiente? Non esattamente, ma abbastanza da far sognare i fan.
Includere un River Ghost avrebbe un doppio vantaggio: da un lato introdurrebbe un elemento del lore Predator senza rubare la scena ai Xenomorfi, dall’altro offrirebbe un avversario alieno più gestibile per gli umani della serie, mantenendo viva la tensione narrativa. A differenza dei letali Yautja, infatti, i River Ghost sono meno dominanti e più vulnerabili, e potrebbero rappresentare una minaccia credibile ma non schiacciante.
Un crossover esplicito tra Alien e Predator potrebbe sbilanciare la serie, ma un richiamo sottile, ben integrato nel worldbuilding, potrebbe finalmente rendere canonica una connessione a lungo discussa. Sarebbe una mossa intelligente, capace di legare due mondi narrativi senza forzarne l’integrazione.
Alien: Earth ha davanti a sé una grande opportunità: ripescare una creatura dimenticata e trasformarla in ponte narrativo tra due dei franchise sci-fi più iconici di sempre. Lo farà davvero? O lascerà questa possibilità sepolta nello spazio profondo?