Dice with Death: sfidare la Morte a colpi di dadi - Anteprima

Un roguelike originale che fonde dice-building e strategia, ma con un bilanciamento da rivedere.

Dice with Death sfidare la Morte a colpi di dadi  Anteprima

Un patto con la Morte… a colpi di dadi

Il concept è tanto semplice quanto affascinante: sei morto, ma la Morte ti offre una seconda possibilità. Come? Sfida il Mietitore in un gioco di dadi, dove ogni lancio può significare salvezza o condanna eterna. Un’idea che fonde la tensione del roguelike con la strategia del deck-building, ma con i dadi al posto delle carte. Prima che qualcuno possa scomodare "Il settimo sigillo" di Bergman... no, salvo qualche citazione involontaria, non c'è molto oltre all'aura misteriosa del tristo mietitore che ci sfida a duello.

Il cuore pulsante di Dice with Death è il suo sistema di dice-building. Invece di costruire un mazzo, costruisci un set di dadi personalizzati, ognuno con facce uniche che possono infliggere danni, attivare effetti speciali o interagire con reliquie raccolte lungo il cammino. Ogni run è diversa, ogni scelta è cruciale. Il gioco premia la combinazione intelligente di dadi e reliquie, creando sinergie devastanti. Alcuni effetti permettono di “barare” la morte, manipolando i risultati dei lanci o duplicando i danni. Ma attenzione: ogni potere ha un costo, e la Morte non è un avversario che perdona facilmente.

Dice with Death: sfidare la Morte a colpi di dadi - Anteprima

Morire contro la Morte

Come ogni buon roguelike, Dice with Death offre una progressione non lineare. Ogni partita sblocca nuovi dadi, reliquie e potenziamenti permanenti. La varietà è notevole: si passa da build aggressive basate sul danno puro a strategie più tecniche che sfruttano il controllo del campo o la manipolazione del caso. La rigiocabilità (sulla carta e con queste premesse) è altissima, grazie anche a una difficoltà ben calibrata e a un sistema di eventi casuali che rendono ogni run unica. La curva di apprendimento è dolce, ma il gioco nasconde una profondità strategica che saprà soddisfare anche i giocatori più esigenti. Graficamente, Dice with Death adotta uno stile minimalista ma evocativo. I personaggi sono stilizzati, con animazioni fluide e un design che richiama l’estetica gotica e surreale dell’aldilà. La Morte, in particolare, è resa con carisma e ironia, diventando una presenza costante e inquietante, soprattutto quando vi introduce alcune delle novità o quando commenta in modo saltuario la situazione. 

Dice with Death: sfidare la Morte a colpi di dadi - Anteprima

La Morte...il giorno dopo

Il gioco è attualmente in Early Access, ma si presenta già solido e ben ottimizzato. Funzionerà sul lungo periodo? Difficile a dirsi, confesso che a differenza di altri rogue-like, quel senso di aver già raggiunto la saturazione della mia quota massima consentita per  questo titolo l'ho raggiunta piuttosto in fretta. Le partite sono quasi tutte sbilanciate, noiose e poco stimolanti. Piacevolissimo da vedere il lancio dei dai, ma la parte strategica è proprio ai minimi sindacali e il risultato è quasi sempre sbilanciato, contro il giocatore e a difesa dell'IA, ecco perché non ha quasi mai senso rischiare. Un po' troppo rigido su alcune scelte, molto lento come lancio dei dadi e fin troppo punitivo... attendiamo però, c'è ancora molto che può essere fatto, prima del suo rilascio.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI