Xbox Game Pass è un modello insostenibile, secondo Colantonio

Il servizio in abbonamento sarebbe una delle cause dei tagli di Microsoft?

Xbox Game Pass e un modello insostenibile, secondo Colantonio

Microsoft ha deciso di apportare una riduzione importante alla propria forza lavoro, licenziando 9.000 dipendenti nel solo mese di luglio. I tagli, fra le altre cose, hanno portato ad un deciso ridimensionamento della divisione gaming Xbox, che ha visto diminuire sia il numero degli effettivi nei vari studi, sia quello dei progetti in via di sviluppo. Questa situazione ha indotto un veterano dell'industria a sollevare un interrogativo su quello che è il simbolo di Xbox, ovvero il servizio Game Pass.


L'opinione di Raphael Colantonio su Game Pass

Raphael Colantonio, game designer francese che fondò Arkane Studios e attualmente presso WolfEye Studios, ha affidato la propria opinione ad una serie di messaggi su Twitter/X. Secondo Colantonio, quello di Game Pass sarebbe un modello insostenibile, che ha danneggiato l'industria in misura crescente per un decennio (Game Pass ha esordito nel 2017) e non può coesistere con gli altri modelli.

Per Colantonio, nonostante le rassicurazioni secondo cui Game Pass non danneggerebbe le vendite, sta accadendo il contrario e ora lo stanno ammettendo. Il servizio piace ai giocatori perché l'offerta è fin troppo bella per essere vera, ma anche i giocatori cominceranno ad odiarlo quando capiranno che effetti abbia sui video game. Voi che ne pensate, concordate con Colantonio che Game Pass sia un male, per il gaming in generale e per Xbox nello specifico?

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI