Venom: The Last Dance 4K - Divertimento intermittente

Il più debole della trilogia del simbionte, edizione UHD tecnicamente sopra la media

Venom The Last Dance 4K  Divertimento intermittente

Terzo capitolo della saga con Tom Hardy nei panni di Eddie Brock e del simbionte, Venom: The Last Dance alterna momenti esilaranti a una narrazione deludente. Quando il film abbraccia l'assurdità del bizzarro duo e le loro dinamiche comiche, diventa puro intrattenimento. Con la sua interpretazione stravagante l'attore britannico regala scene efficaci, soprattutto nei bisticci e complicità tra Eddie e Venom.

L'opera perde slancio nelle troppe deviazioni, all'interno di una trama un po' noiosa ambientata in un laboratorio sotterraneo di Area 51, sprecando talenti come Juno Temple e Chiwetel Ejiofor in ruoli monodimensionali. La regia dell'esordiente Kelly Marcel (sceneggiatrice anche dei precedenti film) fatica a bilanciare ritmo e tono, interrompendo spesso le sequenze più divertenti, come una battaglia aerea o un numero di danza a Las Vegas, concentrato su sviluppi poco coinvolgenti.

Gli effetti visivi, a volte confusi e non riuscitissimi come nel caso della corsa con il cavallo simbionte, non oscurano comunque il legame tra Eddie e Venom, fulcro della saga. Il finale scoppiettante lascerebbe anche spazio a un potenziale futuro, ma con questo "ballo" altalenante nella memoria degli appassionati resterà il primo film del 2018 di Ruben Fleischer.

Girato interamente digitale nativo 4.5K (Arri Alexa Mini LF IMAX), formato 2.39:1 con cui si è andati a uniformare le riprese esclusive 1.90:1, risoluzione 3840 x 2160 (23.97p), codifica HEVC su BD-100 triplo strato. Con la speranza che non si sia scesi al 2K per l'inserzione dei copiosi elementi CGI non esattamente da riferimento per poi tornare al 4K, il risultato tecnico si fa notare subito anche grazie al Dolby Vision, con effetti non sempre nitidi e imperfezioni notabili nei passaggi notturni o con il personaggio di Knull.

Venom: The Last Dance 4K - Divertimento intermittente

Buono il DTS-HD Master Audio 5.1 canali italiano (16 bit) con resa per il parlato, gli effetti e la colonna sonora. Nettamente migliore l'originale Dolby TrueHD 7.1.4 (24 bit) con oggetti ATMOS e uno spettacolo dinamico e aggressivo.

Extra: errori sul set e girato eliminato (3'); introduzione a Kelly Marcel (6'); featurette su azione e stunt (5'); l'interpretazione di Tom Hardy (6'); personaggi vecchi e nuovi (6'); intervista alla signora Chen (3'); la “Venom Legacy” (5'); 7 scene eliminate ed estese (13'); scene in pre-visualizzazione (5'); featurette con Tom Morello e suo nipote (3'). Sottotitoli in italiano. Inclusa card esclusiva.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI