Strange Darling – L'edizione 2K Midnight Factory

Qualità artistica e tecnica meritavano anche il 4K, ma il Full HD regge il confronto

Strange Darling  Ledizione 2K Midnight Factory

In un’epoca in cui fidarsi è un rischio, Strange Darling di JT Mollner arriva come un pugno allo stomaco: thriller psicologico che sovverte le regole del genere. Protagonista è Willa Fitzgerald, straordinaria nel ruolo di The Lady in fuga da The Demon, interpretato da un inquietante Kyle Gallner. Il film apre in medias res con un inseguimento in auto, dipanandosi in 6 capitoli fuori ordine cronologico, alimentando tensione e ambiguità.

Ispirato a una storia vera, Strange Darling mescola il grindhouse all’eleganza narrativa di Memento, raccontando un gioco del gatto col topo in cui nulla è come sembra. Il lavoro del grande attore Giovanni Ribisi, qui nel ruolo di cinematographer, sorprende per maturità e senso estetico, mentre il film esplora tematiche controverse come il BDSM e il rischio nella percezione del pericolo.

Quando il dating online diventa mortale

Strange Darling è un’opera provocatoria, spiazzante e magistralmente costruita, Mollner si impone come autore da tenere d’occhio, offrendo un’esperienza disturbante e necessaria, soprattutto in un’era di dating online dove più che mai l’amore può nascondere il mostro.

I creatori ci tengono a sottolineare che trattasi di girato analogico 35 mm (Arricam LT, Arricam ST, Arriflex 235, Arriflex 435), formato immagine originale 2.39:1 (1920 x 1080/24p), codifica AVC/MPEG-4 su BD-50 doppio strato. Nonostante la risoluzione nativa con master 4K, nella maggior parte dei casi si è preferito restare nell'ambito del solo 2K, eccetto per esempio la (solita) Germania che propone un'edizione UHD, fomentando edizioni pirata. Materiale di alta qualità, al netto del solo SDR siamo di fronte a immagini di notevole resa con profondità di neri, risalto anche in secondo piano e puntualizzazione per uno spettacolo con una resa che non teme schermi di grandi dimensioni.

Strange Darling – L'edizione 2K Midnight Factory

DTS-HD Master Audio 5.1 canali (24 bit) italiano e inglese tutte da ascoltare tramite un vero impianto Home Theater ed entrare all'interno della tesa atmosfera che si viene a creare sin dalle prime battute con l'inizio e l'episodio 3. Dialoghi ben contrastati dal centrale, subwoofer con sostegno della colonna sonora, echi e presenza scenica anche dai canali posteriori.

Extra interessanti con interviste a parte di cast e troupe: regista JT Mollner (7'), Willa Fitzgerald (4'), Kyle Gallner (7'), il produttore Steven Schneirer (3') e il cinematographer Giovanni Ribisi (9'). Sottotitoli in italiano. Incluso libretto con approfondimenti testuali a cura di Nocturno editore. Sovracoperta in cartonato.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI