Marvel United: A Pride Special – Quattro storie contro l’odio nel mese del pride

Il nuovo speciale Marvel celebra eroi LGBTQIA+ e autori emergenti con storie intense e inclusive, da Aaron Fischer a Black Cat.

Marvel United: A Pride Special - Quattro storie contro l'odio nel mese del pride

Giugno 2025 segna il ritorno dell’ormai tradizionale antologia a tema Pride di Marvel Comics, e quest’anno Marvel United: A Pride Special promette di essere la più potente e significativa di sempre. Il numero one-shot celebra la comunità LGBTQIA+ attraverso quattro storie inedite che fondono azione, emozione e impegno sociale, dando voce a una nuova generazione di talenti accanto a nomi già affermati del panorama Marvel.

Il cuore dell’antologia è l’idea di unità contro l’odio e la paura, incarnata da eroi provenienti dagli Avengers, dagli X-Men e da ogni angolo dell’universo Marvel.

Tra i racconti più attesi, troviamo quello scritto da Al Ewing con i disegni di Kei Zama, che vede Aaron Fischer, il Captain America dei binari, affrontare l’odioso villain Hate-Monger. Si tratta di una storia intensa, che affronta la discriminazione con coraggio e consapevolezza.

Marvel United: A Pride Special – Quattro storie contro l’odio nel mese del pride
La copertina dell'albo. Crediti: Marvel Comics

Un secondo racconto riporta in scena Arnie Roth, personaggio pionieristico per la rappresentazione LGBTQIA+ in casa Marvel. Accanto a Captain America e ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, la storia – firmata da Anthony Oliveira e Pablo Collar – si inserisce in un contesto storico, ma con un messaggio fortemente contemporaneo. In parallelo, debutterà in versione cartacea Avengers Academy: Assemble (2025) #1, raccolta della popolare serie digitale Infinity Comic dello stesso Oliveira.

C’è spazio anche per l’amore e la famiglia con Mystica e Destiny, protagoniste di un nuovo capitolo della loro relazione. Stavolta, al centro c’è la loro esperienza genitoriale e il rapporto con il figlio Nightcrawler, in una storia delicata e profonda scritta da Wyatt Kennedy e disegnata da Bayleigh Underwood, qui al suo esordio in Marvel.

Chiude l’antologia un team-up inaspettato tra Gatta Nera e Sera, impegnate in un furto che si trasforma in uno scontro con il demone della paura, D’Spayre. La sceneggiatura è di Zoe Tunnell, con disegni di Federica Mancin, altra artista al debutto assoluto per la Casa delle Idee.

 

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI