Ultron sbarca in Marvel Rivals: la Stagione 2.5 rivoluziona squadre e bilanciamento

Dal debutto di Ultron alla mappa di Arakko, passando per sei nuovi Team-Up e patch massicce: la Stagione 2.5 segna un cambio di passo per Marvel Rivals

A partire dal 30 maggio, Marvel Rivals entra ufficialmente nella sua Season 2.5, un aggiornamento che segna la fine di un’era e l’inizio di un nuovo corso per il gioco competitivo firmato NetEase. A fare da apripista è Ultron, nuova minaccia giocabile pronta a gettare nel caos il meta attuale, ma le novità non si fermano qui: nuove modalità, sei Team-Up inediti, un’importante patch di bilanciamento e contenuti estetici rinfrescano l’esperienza per tutti i giocatori. E, soprattutto, si tratta dell’ultima stagione col vecchio formato di sei settimane.

Il futuro inizia con Ultron! 

Il 30 maggio, al termine di una breve manutenzione server, sarà disponibile la nuova ondata di patch, che traghetterà Marvel Rivals verso una nuova filosofia di pubblicazione: dalla Stagione 3, ogni ciclo durerà esattamente un mese, ma continuerà a introdurre un eroe per volta. Per ora, il grande protagonista è Ultron, accompagnato da una nuova mappa ambientata nell’universo mutante: Hellfire Gala: Arakko. Si tratterebbe di una mappa di tipo Convergenza, ma maggiori dettagli verranno svelati solo al momento del lancio.

Nel frattempo, l’interfaccia del gioco si arricchirà anche di nuovi strumenti di personalizzazione: i “Mood”, icone decorative per la placca nome, e emoji utilizzabili in partita, simili alle emote tradizionali.

Sei nuovi Team-Up per rivoluzionare il Meta

Una delle modifiche più incisive riguarda il sistema di Team-Up, con ben sei nuovi abbinamenti che andranno a rimpiazzare parte delle vecchie sinergie. Queste nuove combo, oltre a modificare drasticamente l’approccio tattico, introducono effetti unici che arricchiscono il gameplay:

  • Rocket Network (Peni Parker + Rocket): Peni ottiene un secondo nido-ragno che genera anche cure, mentre il faro di Rocket funge da mini-nido.

  • Symbiote Shenanigans (Jeff + Venom): Jeff sfrutta i tether di Venom per curare gli alleati.

  • Stark Protocol (Iron Man + Ultron): Ultron accede a una Unibeam modificata, in grado di perforare e curare contemporaneamente.

  • Jeff-Nado (Storm + Jeff): le loro ultimate si fondono in un tornado che risucchia e consuma i nemici superstiti.

  • Operation Microchip (Vedova Nera + Punisher): Vedova ottiene un nuovo sistema di mira che infligge danni perforanti.

  • Chilling Assault (Luna Snow + Occhio di Falco): le frecce ghiacciate penetrano i muri, stordiscono e infliggono danni aggiuntivi.

Contestualmente, vengono rimosse quattro vecchie sinergie: Chilling Charism, Allied Agents, Ammo Overload e Symbiote Bond, mentre Iron Man viene escluso dal Team-Up Gamma Charge, lasciando solo Hulk e Namor.

Nerf, Buff e Ribilanciamenti: ne vedremo delle belle!

Come ogni aggiornamento che si rispetti, anche la Stagione 2.5 porta con sé una patch di bilanciamento sostanziosa, con impatti evidenti sul meta. A farne le spese sono diversi personaggi popolari:

  • Nerf pesanti per: Groot, Capitan America, Emma Frost, La Cosa, Iron Fist, Torcia Umana, Psylocke, Mister Fantastic e Namor.

  • Buff per: Doctor Strange, Punisher, Squirrel Girl e Tempesta, con l’intento di riportarli in primo piano nella scena competitiva.

  • Modifiche ibride (né potenziamenti né indebolimenti netti) per: Magneto, Luna Snow e Jeff, che subiranno aggiustamenti mirati.

Il risultato? Una tabella di marcia chiaramente orientata alla diversificazione del roster, in vista dell’introduzione di Ultron e delle nuove stagioni a cadenza mensile.

 

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI