Marathon: il plagio, i problemi e il morale a terra
Sono tempi molto duri per l'extraction shooter di Bungie

C'è un nome che dalle parti di PlayStation probabilmente non vogliono più sentire: quello di Concord, un flop che potrebbe essere costato centinaia di milioni, ma che era stato preceduto da una serie di segnali premonitori che sono stati sottovalutati. Questa premessa dai toni apocalittici è quantomai necessaria per parlare di Marathon: sull'extraction shooter di Bungie si sono infatti addensate parecchie nubi e la divisione gaming di Sony farà bene a tenerle in debita considerazione questa volta.
Lo scorso mese, in occasione della presentazione di Marathon, abbiamo scritto uno speciale dove abbiamo segnalato le molte perplessità suscitate dal progetto. Le ultime novità a riguardo purtroppo confermano le nostre impressioni: Forbes ha avuto modo di parlare con alcuni membri presenti e passati di Bungie, delineando un quadro tutt'altro che rassicurante in vista del lancio, al quale mancano solo 4 mesi.
Il plagio di Marathon
Partiamo da una nota negativa: Marathon è stato accusato di plagio. Un artista, noto come Antireal, sostiene che il suo lavoro sia stato indebitamente utilizzato all'interno del gioco. Ebbene, Bungie ha confermato il plagio, aggiungendo che d'ora in avanti le cose verranno fatte come si deve, ma ormai la notizia ha avuto una grande risonanza e sono piovute le inevitabili critiche. A quanto pare, l'autore del plagio è un ex-impiegato e il misfatto risale al 2020.
La ricezione negativa e il morale basso
Tuttavia, il grosso danno di reputazione del plagio non è il peggiore dei mali per Marathon. Sia la presentazione del gameplay e sia i test closed alpha hanno ricevuto una accoglienza fredda, un campanello d'allarme che non va assolutamente trascurato (non è un caso se abbiamo citato Concord…). Stando a Forbes, il morale degli sviluppatori sarebbe in caduta libera, non è mai stato così basso come ora.
C'è un rinvio nel futuro di Marathon?
I recenti sviluppi hanno stravolto i piani immediati di Marathon. L'attività promozionale, che dovrebbe comprendere un nuovo trailer per giugno, andrà rivista da capo; i test open beta previsti per agosto potrebbero subire delle modifiche. Per il momento non c'è alcuna ipotesi di rinvio sul tavolo, ma non è da escludere; il problema è che mesi aggiuntivi di lavoro potrebbero non bastare a cambiare le sorti del progetto. A meno di sorprese, Marathon uscirà il 23 settembre 2025, su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.