Mafia: Terra Madre ci fa ascoltare i suoni della Sicilia
L'ultimo approfondimento sul gioco riguarda il design dell'audio
Lo studio Hangar 13 torna a parlarci della sua prossima opera Mafia: Terra Madre, con un trailer intitolato Breaking Omertà: "The Sounds of Sicily" che ci racconta come sia stata realizzata l'esperienza acustica. Il discorso sul sonoro inizia dalle armi: tutte quelle presenti nel gioco sono realmente esistenti, quindi lo studio si è adoperato per registrarle dal vivo, cercando di ricreare un impatto uditivo prossimo a quello dei grandi film western.
Il rombo dei motori
Anche le automobili sono stare registrate dal vivo: tuttavia, tenete presente che si tratti di vetture d'epoca (Terra Madre è ambientato nei primi del '900), quindi è stato necessario mettersi in contatto con appassionati che possedessero veicoli di questo genere. Il rombo di queste automobili, che vennero costruite interamente a mano, è qualcosa di unico, selvaggio e decisamente emozionante.
I suoni della Sicilia
Le musiche di Terra Madre sono state composte con l'ausilio di una orchestra, che integrava al suo interno alcuni strumenti tradizionali siciliani per rendere le melodie più affini all'ambientazione. Per i suoni ambientali, in particolare le voci di sottofondo, Hangar 13 si è fatto aiutare da uno studio siciliano, così da ottenere una maggiore autenticità. Si è così venuta a formare una esperienza composita, dove ad esempio i suoni percepiti in un porticciolo risultano molto diversi da quelli di un mercato.
Approfondiamo il discorso sull'audio e sugli altri aspetti del gioco nella nostra anteprima di Mafia: Terra Madre. Sviluppato da Hangar 13 e pubblicato da 2K, questo video game verrà rilasciato l'8 agosto 2025. Potrete tornare alle radici della criminalità organizzata su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, via Steam.