Cujo – Remake Netflix dell'horror di Stephen King anni '80
L'idea di una rilettura sembra nata dopo un nuovo racconto breve dello scrittore

Il terrificante San Bernardo del cult Cujo del 1983 sta per tornare.
Secondo Deadline la piattaforma Netflix e il produttore Roy Lee (IT) stanno collaborando al fine di un nuovo adattamento del celebre romanzo horror di Stephen King. Il progetto è in fase iniziale e la ricerca di sceneggiatori è in corso.
Pubblicato nel 1981, Cujo racconta la storia di un cane affettuoso che, dopo essere stato morso sul muso da un pipistrello sviluppa la rabbia trasformandosi in una macchina di morte, terrorizzando una tranquilla cittadina del Maine. Il romanzo fu adattato per il cinema nel 1983 da Lewis Teague, con Dee Wallace tra i protagonisti, madre che con il giovane figlio è costretta a barricarsi dentro l'auto in un torrido giorno d'estate.
Non è la prima volta che si tenta di riportare Cujo sullo schermo: nel 2014 era stato annunciato un remake intitolato C.U.J.O. (Canine Unit Joint Operations), ma il progetto non ha mai visto la luce. Peraltro l’interesse per Cujo è tornato a crescere dopo che King ha pubblicato Rattlesnakes, racconto breve e sequel dello scritto dell'81 incluso nella raccolta You Like It Darker.
Uscito in Italia a partire dalla videocassetta, Cujo è stato successivamente distribuito su più DVD anche se di bassa qualità. Al momento il film è disponibile su Blu-ray spagnolo con tanto di traccia italiana ma di dubbia qualità tecnica e provenienza.
C'è già stata una prima edizione USA in 4K che, al netto del Dolby Vision, è stata criticata per la presenza di filtri invasivi e un risultato non all'altezza delle aspettative.