Alle 20 appuntamento con la presentazione del nuovo Galaxy S10

Grande festa per Samsung

Galaxy S10, ma non solo, per la presentazione di Samsung che dalle 20 di oggi, ora italiana, rivelerà al mondo i nuovi top di gamma (e non solo) che immetterà sul mercato nel 2019. Le voci parlano di ben quattro modelli dedicati al nuovo arrivato nella linea Galaxy, di cui uno interamente dedicato al 5G, e tutta una nuova linea di fascia media con batterie di addirittura 5000mAh. Non mancherà poi anche la prima uscita ufficiale del modello "foldable" presentato in maniera molto rapida qualche mese fa a San Francisco. Appuntamento alle 20, per seguire con noi tutta la nuova offerta della casa Coreana.


La serie Galaxy compie dieci anni e Samsung la celebra con un video che ripercorre le tappe essenziali di un franchise che ha cambiato il modo di intendere la fonia mobile, fino ad arrivare al modello Foldable con cui Samsung apre la conferenza. Quello appena mostrato a San Francisco tre mesi fa si mostra in tutta la  sua eleganza. Si chiamerà Galaxy Fold ed è il modo di Samsung di reinventare in qualche modo il modello d'utilizzo dello smartphone moderno. Smartphone e Tablet in uno. 4,6 pollici chiuso, ma che diventa un 7.3 una volta aperto.

Quattro i colori disponibili al lancio. Secondo Samsung l'utilizzo del telefono chiuso sarà del tutto paragonabile ad un qualsiasi smartphone, ma una volta aperto si aprirà ad un maggiore utilizzo sul versante multimediale, senza però perdere le normali funzionalità telefoniche, anche grazie ad una particolare e customizzate esperienza multitasking fino a tre app in contemporanea. Anche i videogames godranno di questa maggiore superfice visibile, anche grazie ad un processore grafico ad hoc. Sul fronte della batteria, il Fold godrà di due differenti batterie che uniranno le loro forze per garantire al dispositivo una durata adeguata. Il prezzo? Doppio, come il telefono: quasi 1900 dollari, a partire dal 26 Aprile.

E' il turno di DJ Koh, CEO della casa Coreana, che parla del nuovo Galaxy come il miglior modo di iniziare una nuova decade di innovazioni, dopo aver piazzato ben 2 miliardi di dispositivi nei suoi primi 10 anni di vita. Nel ripercorrere la strada che ha portato Samsung in vetta all'innovazione, Koh parla anche delle difficoltà incontrate per strada (forse un'allusione al Note 5?) ma il CEO si dichiara fiero di aver reso migliori, più ricche e semplici le vite di chi si è rivolto ai dispositivi Samsung.

Ecco, ufficialmente, il nuovo Samsung Galaxy S10. Quattro camere posteriori, notch frontale con doppia camera, ma nel rispetto dell'infinity display, quindi davvero molto poco invasivo. Anche in questo caso, quattro colori al lancio. Prende la parola Suzanne De Silva che ribadisce come l'S10 segni una nuova generazione gli smartphone che, in qualche modo, celebra i dieci anni di esperienza appena passati. Lo schermo sarà chiamato infinity O-Display e sarà il primo AMOLED con Dynamic Tone Mapping, con supporto all'HDR 10+ e particolare attenzione alla salute dell'occhio dell'utente, con un utilizzo del 42% inferiore della dannosa "luce blu". Il sistema di riconoscimento delle impronte è stato completamente ridisegnato e integrato nel display. Il nuovo sistema renderà impossibile riprodurre la vostra impronta digitale (perché, prima si??).

La fotocamera implementa un obiettivo da 12 MP Wide dual Pixel e una 12 mega pixel  ultra wide, per avere un angolo di visuale di ben 123 gradi per foto panoramiche davvero impressionanti, non solo in orizzontale, ma anche con un significativo aumento della parte verticale dell'immagine. Ovviamente la fotocamera sarà in grado di registrare video in HDR 10+ e supporterà anche un particolare stabilizzatore software per avere sempre le migliori condizioni di registrazione. Annunciata la collaborazione con Adobe per poter utilizzare al meglio il proprio dispositivo per effettuare montaggi e color correction senza dover scaricare ed editare i files sul PC.

Le due camere frontali sono da 8 e 10 mega pixel che possono lavorare assieme a garantire la migliore qualità di scatto e registrazione. Instagram sarà parte importante nell'esperienza di utilizzo social del nuovo Galaxy ed è lo stesso Adam Mosseri a salire sul palco per parlare della rinnovata collaborazione tra i due colossi. Dodici giga di ram e ben un tera di spazio, espandibile fino a 1,5 tera. Processore e GPU garantiranno rispettivamente un 29 e un 36% di prestazioni maggiorate rispetto all'S9. La batteria dell'S10 + sarà il 29% più performante dell'S9, per non essere mai in debito di energia.  Particolare il fatto che il telefono non solo potrà ricaricarsi in modo del tutto wireless, ma potrà scambiare energia anche con altri terminali della stessa categoria e sarà il 36% più rapido proprio in fase di ricarica. La connettività sarà garantita dall'Intelligent Wi-Fi che sarà compatibile con il Wi-Fi 6, nuova generazione della trasmissione dati senza fili.  S10+, S10 e S10e, questi saranno i tre modelli presentati al pubblico. Con batterie che passano da 4100 a 3400 mhA sul modello S10e con prezzi che variano dai 749 ai 999 dollari. Uscita il prossimo 8 Marzo

Presentate anche le Galaxy Buds, che prendono ispirazione dalle ottime IconX, con doppio microfono e disponibili con gli stessi colori di vendita dei modelli S10 e collegate con tecnologia Blutooth. Le batterie delle Buds garantisce ben sei ore di funzionamento e rispondono ai comandi vocali, italiano compreso. Anche le Buds potranno essere ricaricate wireless e saranno proposte a un prezzo di vendita di 129$. L'ecosistema Galaxy si arricchisce anche di un nuovo Watch Active e Fit, che aiuteranno la vostra vita sportiva con nuove funzionalità e un design studiato per sposare al meglio la vostra vita all'aria aperta.