I migliori videogiochi di Naughty Dog: capolavori che hanno fatto la storia del gaming

I titoli di maggior successo

I migliori videogiochi di Naughty Dog capolavori che hanno fatto la storia del gaming

Naughty Dog è uno dei nomi più illustri nell’industria dei videogiochi, noto per aver creato alcune esperienze memorabili e innovative. Da platform colorati e divertenti a narrazioni cinematografiche che esplorano la complessità dell’animo umano, lo studio californiano ha dimostrato una straordinaria capacità di evolversi nel tempo, lasciando un segno indelebile nella storia del gaming. In questo articolo, scopriremo i migliori videogiochi firmati Naughty Dog, in attesa del nuovissimo Intergalactic: The Heretic Prophet.

Crash Bandicoot (i primi capitoli della serie sono stati sviluppati dalla Naughty Dog): il marsupiale simbolo di PlayStation

I migliori videogiochi di Naughty Dog: capolavori che hanno fatto la storia del gaming
Crash Bandicoot 2: Cortex Strikes Back. Crediti: Naughty Dog, Sony Computer Entertainment.

Creato nel 1996, Crash Bandicoot è stato il primo grande successo di Naughty Dog, diventando rapidamente il volto della prima PlayStation. Il gioco segue le avventure di Crash, un simpatico marsupiale geneticamente modificato, che deve affrontare il malvagio dottor Neo Cortex per salvare la sua amata Tawna e il mondo. La serie si distingue per un gameplay frenetico, con percorsi pieni di ostacoli, collezionabili e una grande dose di sfida.

Ecco i titoli targati Naughty Dog:

  • Crash Bandicoot (1996)
  • Crash Bandicoot 2: Cortex Strikes Back (1997)
  • Crash Bandicoot 3: Warped (1998)
  • Crash Team Racing (1999) – spin-off

Gli altri capitoli, sviluppati da altre aziende, sono:

  • Crash Bash (2000) – spin-off
  • Crash Bandicoot: L'ira di Cortex (2001)
  • Crash Nitro Kart (2003) – spin-off
  • Crash Twinsanity (2004)
  • Crash Tag Team Racing (2005) – spin-off
  • Crash of the Titans (2007)
  • Crash: Il dominio sui mutanti (2008)
  • Crash Bandicoot: N. Sane Trilogy (2017) – remake
  • Crash Team Racing Nitro-Fueled (2019) – remake
  • Crash Bandicoot 4: It's About Time (2020)
  • Crash Team Rumble (2023) - spin-off

Jak and Daxter: un salto verso l’avventura open-world

I migliori videogiochi di Naughty Dog: capolavori che hanno fatto la storia del gaming
Jak II: Renegade. Crediti: Naughty Dog, Sony Interactive Entertainment-

Dopo il successo di Crash Bandicoot, Naughty Dog ha alzato il tiro con Jak and Daxter. Il primo capitolo, Jak and Daxter: The Precursor Legacy (2001), combina un bel mondo aperto, umorismo e una narrativa coinvolgente. Nei titoli successivi, come Jak II e Jak 3, la serie ha abbracciato un tono più maturo, introducendo elementi di gameplay come le armi da fuoco e i veicoli. La dinamica tra Jak, il protagonista silenzioso e determinato, e Daxter, il compagno trasformato in un ottsel sarcastico, è il cuore pulsante di questa saga che ha lasciato un segno indelebile su PlayStation 2.

  • Jak and Daxter: The Precursor Legacy (2001)
  • Jak II: Renegade (2003)
  • Jak 3 (2004)
  • Jak X (2005) – spin-off
  • Daxter (2006) – spin-off
  • Jak and Daxter: Una sfida senza confini (2009) – spin-off

Uncharted: l’epica dell’archeologo avventuriero

I migliori videogiochi di Naughty Dog: capolavori che hanno fatto la storia del gaming
Uncharted 4: Fine di un ladro. Crediti: Naughty Dog, Sony Computer Entertainment.

Con Uncharted, Naughty Dog ha rivoluzionato il genere action-adventure, dando vita a una delle serie più amate di sempre. Il protagonista, Nathan Drake, è un cacciatore di tesori carismatico e umanamente imperfetto, impegnato in epiche avventure che spaziano dai misteri di El Dorado (Uncharted: Drake's Fortune) ai segreti dei pirati (Uncharted 4: Fine di un Ladro). La serie presenta una qualità cinematografica della narrazione, ambientazioni mozzafiato e un gameplay avvincente. Non mancano sequenze iconiche, come l’inseguimento sul treno in Uncharted 2: Il Covo dei Ladri.

  • Uncharted: Drake's Fortune (2007)
  • Uncharted 2: Among Thieves (2009)
  • Uncharted 3: Drake's Deception (2011)
  • Uncharted: Golden Abyss (2011/2012) – spin-off
  • Uncharted: Fight for Fortune (2012) – spin-off
  • Uncharted: The Nathan Drake Collection (2015) – raccolta
  • Uncharted 4: Thief's End (2016)
  • Uncharted: Fortune Hunter (2016) – spin-off
  • Uncharted: The Lost Legacy (2017) – spin-off
  • Uncharted: Legacy of Thieves Collection (2022) – raccolta

The Last of Us: sopravvivenza, umanità e narrativa

I migliori videogiochi di Naughty Dog: capolavori che hanno fatto la storia del gaming
The Last of Us Parte II. Crediti: Naughty Dog, Sony Computer Entertainment.

The Last of Us rappresenta il culmine della maestria narrativa di Naughty Dog. Ambientata in un mondo post-apocalittico devastato da un’infezione terribile, la serie esplora temi di sopravvivenza, moralità e amore. Il primo capitolo, uscito nel 2013, segue Joel ed Ellie in un viaggio emotivamente devastante e ricco di colpi di scena. The Last of Us Part II ha ampliato la portata emotiva e tecnica della serie, dividendo il pubblico con una storia coraggiosa e complessa. La saga è diventata una pietra miliare per l’industria dei videogiochi e un esempio di come il medium possa raccontare storie profonde e coinvolgenti.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI