Samsung Odyssey G90XF – 3D senza occhiali per il gaming
Anche conversione da 2D a 3D ma attraverso un PC potente e relativa scheda grafica

La visione stereoscopia cinematografica è data praticamente per defunta, almeno in Italia. Anche in ambito Home Video il 3D ha vissuto una breve stagione tra occhiali attivi (LCD) e passivi (lenti inerti in plastica), mentre resiste ancora per esempio in Germania.
3D coinvolgente ma senza stress visivo
A marzo avevamo scritto del rilancio da parte di Samsung dell'esperienza 3D con il monitor Odyssey G90XF, display da 27” pollici 4K che elimina la necessità degli occhiali grazie allo strato lenticolare e tracking oculare. Non una novità assoluta in campo ingegneristico già presente sul mercato da qualche anno, il monitor offre un effetto stereoscopico convincente per film e giochi, con una profondità simile a quella dei visori VR ma con meno affaticamento visivo.
Il sistema converte anche contenuti 2D in 3D, richiedendo però un PC potente con scheda grafica Nvidia RTX 3080 o superiore. Purtroppo non supporta contenuti DRM (come quelli di Netflix) né HDR, ed è incompatibile con console come la PS5. Per i giochi al momento sono disponibili titoli selezionati tra cui The First Berserker: Khazan e Genshin Impact, ma Samsung punta ad ampliare la collaborazione con gli sviluppatori.
Il prezzo al momento è elevato: circa 2.000€, con sconto a circa 1.870€ per i preordini entro il 21 aprile, inclusi accessori e un gioco. Il 3D tornerà a conquistare gli utenti? La risposta ovviamente dipenderà dai contenuti e dall’adozione da parte degli sviluppatori.