Mission: Impossible - The Final Reckoning – Parla Esai Morales
Il grande attore statunitense ha ribadito l’importanza di vedere il film in sala

Esai Morales ha raccontato uno dei momenti più intensi della sua carriera nel corso di un'intervista, svelando il dietro le quinte di una scena mozzafiato girata per Mission: Impossible – Dead Reckoning. Interpretando il villain Gabriel, l'attore ha confessato: “Ho dovuto affrontare la mia mortalità ogni giorno per realizzare una certa sequenza”. Una scena talmente rischiosa che lo ha portato a chiedere se, in caso di incidente, la sua famiglia sarebbe stata tutelata.
Il momento in questione è stato definito “storico” dallo stesso Tom Cruise e dal regista Christopher McQuarrie, che hanno regalato a Morales un oggetto simbolico con una nota firmata da Cruise: “Grazie. Abbiamo fatto qualcosa che resterà nella storia”.
Un attore sottostimato
Gabriel è un personaggio chiave nella mitologia della saga. Già responsabile di un evento cruciale del passato di Ethan Hunt, rappresenta ora una minaccia ancora più grande, alimentata dal potere dell’intelligenza artificiale. Morales ha rivelato che il personaggio, inizialmente concepito come un luddista, si è trasformato in un fervente sostenitore della tecnologia.
Nonostante le difficoltà durante la produzione — pandemia, scioperi e concorrenza al box office — il cast e la troupe non hanno mai perso la direzione. “Ogni dettaglio è pensato per una grande esperienza cinematografica” ha detto Morales, ribadendo l’importanza di vedere il film in sala.
Morales è un attore troppo sottostimato, Tom Cruise sembra essere tra i pochi ad averlo realmente compreso. Volendo scoprire un tassello essenziale della sua carriera si dovrebbe almeno visionare lo struggente e violentissimo Bad Boys, film di Rick Rosenthal del 1983 sulle gang giovanili di Chicago e secondo film in assoluto dell'attore statunitense.