Atomic Heart 2 fra BioShock e GTA: il trailer di annuncio
Mundfish fa le cose in grande per il sequel
Atomic Heart è un FPS d'azione che si ispira a BioShock, ambientato in una versione retro futuristica dell'Unione Sovietica dove la robotica è diventata parte della vita quotidiana. Se non lo conoscete, ve lo spieghiamo bene nella nostra recensione; se invece lo avete giocato e apprezzato, vi farà piacere sapere che sia in arrivo un sequel. Il nuovo gioco ha tutta l'intenzione di ampliare la formula dell'originale in più direzioni.
Atomic Heart 2 è più aperto, più RPG, più atomico
Lo studio russo Mundfish ha annunciato Atomic Heart 2 con l'intenso trailer che trovate qui sopra. La novità maggiore è la scala dell'opera: mentre il primo capitolo immergeva i giocatori all'interno di un complesso di ricerca, il secondo è ambientato in quello che appare come un enorme mondo aperto, che non ha il timore di espandersi verso il cielo e persino nello spazio. Nel video riconosciamo una varietà di luoghi, situazioni ed eccessi che per certi versi ricordano l'approccio sandbox tipico di Grand Theft Auto.
Ma le novità non sono finite, perché rispetto al passato il sistema RPG verrà ampliato e quello di combattimento rivisto e potenziato. Mundfish non ha comunicato la finestra di lancio di Atomic Heart 2; il gioco approderà su PC e console (è lecito presumere PlayStation 5 e Xbox Series X|S, sebbene non sia stato specificato). Atomic Heart 2 ha già una pagina Steam.