Apocalisse torna nei fumetti Marvel… e ha preso il corpo di Stryfe
Nel sesto numero di Deadpool/Wolverine, Apocalisse si fonde con Stryfe e lancia un piano globale devastante. Deadpool e Wolverine riusciranno a fermarlo?

Con il sesto numero di Deadpool/Wolverine, Marvel alza la posta in gioco e riporta sulla scena uno dei più temuti villain mutanti di sempre: Apocalisse. Ma questa volta, non è l’Apocalisse che gli X-Men hanno affrontato in passato. È qualcosa di molto peggiore.
Mentre Stryfe si era già rivelato una minaccia capace di controllare sia Wolverine che Deadpool per trasformarli in X-Cutioners, l’ultimo colpo di scena è un cambiamento epocale. Apocalisse, da tempo scomparso dopo aver lasciato la razza mutante nelle mani di Doug Ramsey, ha fatto ritorno… nel corpo di Stryfe, con un piano preciso e devastante.
La connessione tra i due personaggi è profonda: Stryfe è un clone di Nathan Summers (Cable), creato proprio da Apocalisse nel futuro per diventare un ricettacolo del suo spirito una volta che il suo corpo fosse crollato. Ma per anni il piano fallì. Ora invece, dopo secoli di dominio nella sua linea temporale e con la conoscenza di come tutti i suoi nemici muoiono, Apocalisse è riuscito a fondersi con Stryfe, tornando nel presente con nuove abilità e nessuno dei limiti del passato.
Privo dei poteri Celestiali ma dotato delle vastissime capacità psioniche di Stryfe, questa nuova incarnazione di Apocalisse è tra le più pericolose mai viste. E ha già iniziato a seminare distruzione: il virus Legacy 2.0 sta entrando nella rete idrica mondiale, mentre l’infrastruttura globale viene lentamente corrotta. Wolverine, ancora sotto il suo controllo, è stato inviato a recuperare l’ultimo tassello: l’elmo di Stryfe, custodito in una base segreta dello S.H.I.E.L.D.
Lì affronta un LMD di Nick Fury potenziato, che riesce a rallentarlo. Ma è Apocalisse in persona, ora nel pieno dei suoi poteri, a concludere lo scontro distruggendo il simulacro.
Deadpool, ancora parzialmente libero, è l’unico ostacolo rimasto. E non è solo: insieme a lui arriva Maverick, ma sarà abbastanza?