Il 13 settembre, su Netflix esordirà Cyberpunk: Edgerunners, serie anime di 10 episodi ambientata nell'universo di Cyberpunk 2077. Realizzata dai giapponesi di Studio Trigger, Edgerunners narra la storia di David Martinez, un ragazzo di strada che cerca di sopravvivere a Night City. Per celebrare l'evento, la patch 1.6 di Cyberpunk 2077 ha introdotto contenuti a tema Edgerunners, fra cui la distintiva giacca di Martinez. Questo update ha ovviamente aggiunto molte altre funzionalità al gioco: in primis il Guardaroba, ovvero la possibilità di creare un proprio look personalizzato, accedendo al vestiario da uno qualsiasi dei propri appartamenti.
Inoltre, i cabinati di Roach Race non saranno più meramente estetici, ma ci si potrà intrattenere col minigame arcade. Troviamo anche tre nuovi contratti, più ulteriori armi da fuoco e da mischia. Lato prettamente tecnico, è stata risolta una certa quantità di bug ed è stata introdotta una modalità performance per Xbox Series S, che mantiene 60 FPS costanti ad una risoluzione variabile fra gli 800p e i 1.000p. Per concludere, citiamo quella che forse è la novità più importante della patch 1.6, ovvero la cross-progression: da adesso si potrà salvare su un dispositivo e riprendere il gioco su un altro, ad esempio passare da PC a console e viceversa. CD Projekt Red ha preso una decisione importante: l'aggiornamento delle versioni PS4 e Xbox One termina con questa patch. Le due console non riceveranno più nuovi contenuti in futuro, ma esclusivamente il supporto tecnico.